
 |
Se ti capita di
perdere la
bussola nel
web...
|
 |
Se cerchi un
libro o una
rivista del
settore... |
 |
Se cerchi una
azienda o un
Garden Center
vicino casa...
|
 |
Tutte le notizie che
riguardano il
mondo del
giardinaggio
|
 |
Se vuoi vedere
e scaricare le
foto più belle
di Lympha...
|
|
 |

Callistemon
Sono originari dell'Australia Est e Sud-Ovest questi coloratissimi 'spazzolini per bottiglie'. I fiori apicali sono costituiti da tantissimi stami colorati. Dal greco Kalos (bello) e stemon (stami): questo � il significato del loro nome. E sono molto resistenti alla siccità. [Continua...]
|

Viola odorata
Continua la scoperta delle piante spontanee con queste piccole schede botaniche. Impareremo che alcune sono molto ornamentali per il giardino, come nel caso della Violetta (Viola odorata) [Continua...]
|

Nel Mar Glaciale Artico un deposito di semi per l'umanità
Nascerà nel febbraio 2008 la più grande banca dati dei semi del mondo. Nell’arcipelago delle Svalbard, nel Mar Glaciale Artico, il governo norvegese sta realizzando un sito che grazie alle basse temperature del luogo riuscirà a conservare perfettamente i semi di migliaia di specie botaniche provenienti da tutto il mondo e importanti per l’alimentazione umana.... [Continua...]
|
Tutte le notizie pubblicate nei giorni scorsi... [Continua...] |
|
 |

4 aprile 2025
|

5° giorno di luna crescente
|
|

Se volete scegliere dei nuovi arbusti o alberi per il giardino approfittate delle numerose fiere e mercatini di primavera che si svolgono quasi in ...
Controllate periodicamente i teneri nuovi getti delle piante, specialmente le rose, perché è proprio adesso che gli afidi e gli altri parassiti fanno ...
L'aumento delle temperature comporta un maggior consumo di acqua da parte dei vegetali che sono ormai in piena attività. Aumentate le annaffiature, ...
|
Vedi gli altri lavori... |

Iris
Affinché producano splendide fioriture, gli Iris devono essere diradati ogni 3-4 anni. I rizomi si estraggono dal terreno quando le foglie cominciano a seccare, in luglio-agosto. Si dividono in due o più parti, in modo che ciascuna parte abbia un germoglio, si accorciano le foglie e si ripiantano subito.

|
|